Benvenuto nella Home dell’Associazione Naturalistica Sandonatese…

La Pianura Veneta Orientale, che si estende tra l’entroterra veneziano e il fiume Tagliamento, costituisce un ponte biogeografico tra l’Eurasia e l’Europa mediterranea. In quest’area sono presenti significative tracce viventi della storia naturale quaternaria. In questa stessa area l’Associazione Naturalistica Sandonatese è presente e attiva da 40 anni: per conoscere, divulgare e tutelare la Biodiversità e il Paesaggio…
associazione naturalistica sandonatese
associazione naturalistica sandonatese

Cit. Michele Zanetti
Ultime notizie:
Novità Editoriali:
iconaAppuntamenti in corso…
Conferenze Divulgative
VEN 14 DICEMBRE 2018
BIOMI – LA GRANDE NATURALITA’ PLANETARIA
Presentazione della collana di volumi
Con proiezione multivisioni
Relatori: Daniele Marson e Michele Zanetti

Escursioni
Dom 11 NOVEMBRE 2018
“DA BUDOIA A POLCENIGO
PER LA VALLE DELLE FELCI”
Budoia – (PN)

Progetti
Ecomuseo del Basso Piave
Nella sua storia quarantennale
l’Associazione ha promosso o
partecipato a numerosi progetti di
riqualificazione amb…

Cos’è l’ANS

Cos’è l’ANS

L’ Associazione Naturalistica Sandonatese è stata fondata il 20 aprile 1974 in San Donà di Piave e svolge principalmente la propria attività nella Pianura Veneta Orientale. Essa si occupa…

Leggi

Le nostre attività

Le nostre attività

Il quarantesimo anno di attività dell’Associazione si apre con un programma nutrito e interessante. Il tema di riferimento per le conferenze e le escursioni è l’acqua, considerata…

Leggi

I nostri libri

I nostri libri

L’impegno dell’Associazione nella divulgazione della cultura naturalistica è stato affiancato e sostenuto dalla pubblicazione di molteplici lavori. Alla prima pubblicazione sul Bosco Olmé di Cessalto …

Leggi

icona
Associazione Naturalistica Sandonatese
Sede: Centro Didattico Naturalistico “Il Pendolino”
via Romanziol, 130 Noventa di Piave (VE)

logo ANS